Rizzotti (FI): “Dopo il Covid anche le fratture come emergenza sanitaria”
Nel corso del digital meeting del 14 Maggio, la senatrice Maria Rizzotti (Forza Italia) ha reso nota un’imminente Interrogazione Parlamentare per chiedere un intervento che riconosca le fratture come emergenza nazionale di salute pubblica, oltre alla creazione di un sistema di monitoraggio delle fratture e l’estensione del Fracture Liaison Service come modello a tutela del paziente e a beneficio del sistema. Il 6 marzo 2019 la coalizione FRAME©, nel corso di una conferenza stampa presso il Senato della Repubblica, ha presentato il Manifesto Sociale sulle fratture da fragilità, espressione delle istanze delle associazioni dei pazienti e delle società scientifiche coinvolte in maniera diretta nella gestione della patologia. Questo documento, elaborato nel corso del 2019, è oggi più che mai attuale, poiché lo scenario sanitario emerso con il Covid 19 ha accentuato l’urgenza delle misure da adottare: il Sistema Sanitario Nazionale non può permettersi un onere gravoso come quello costituito dalle fratture da fragilità, che potrebbero essere largamente prevenute con un sistema efficace e capillare di prevenzione. Nell’ambito del meeting è stata proposta la presentazione di un questionario, promossa da Cittadinanzattiva, per avere un quadro completo delle conoscenze dei cittadini relativamente al problema delle fratture da fragilità. Si è poi preso in considerazione lo stato dell’avanzamento dei lavori dell’Intergruppo Parlamentare, relativamente al quale è da rilevare l’intervento video della Senatrice Rizzotti intorno all’ingaggio istituzionale delle Fratture da Fragilità: la Senatrice ha notato come le misure adottate dal Governo e Sistema Sanitario per contrastare [...]