La Medaglia OrtoMed 2022 a Paolo Veronesi: “Non basta vincere il cancro, occorre anche una buona qualità di vita”
Nel corso del XVII Congresso OrtoMed, il Professor Paolo Ver [...]
Che ruolo ha la supplementazione di vitamina D nella gestione delle malattie muscoloscheletriche?
La vitamina D svolge un ruolo importante nel determinare una [...]
Efficacia e sicurezza dell’esercizio terapeutico nel migliorare densità minerale ossea e funzionalità in donne in post-menopausa con osteopenia e osteoporosi
L'esercizio terapeutico è indicato come una potenziale strat [...]
Un passo avanti nella cura delle fratture in Italia: ne parla un articolo su “Osteoporosis International”
Un importante articolo sul numero di novembre 2022 di “Osteo [...]
La prestigiosa European Hormone Medal 2023 assegnata alla Prof.ssa Maria Luisa Brandi
La Prof.ssa Maria Luisa Brandi è il primo medico-scienziato [...]
La prestigiosa European Hormone Medal 2023 assegnata alla Prof.ssa Maria Luisa Brandi (comunicato stampa)
La Prof.ssa Maria Luisa Brandi è il primo medico-scienziato [...]
Nasce la figura del Bone Doctor, lo specialista per le ossa fragili
Firenze, 7 luglio 2022 Grazie a OrtoMed, Società Italiana di [...]
Nasce la figura del Bone Doctor, lo specialista per le ossa fragili (comunicato stampa)
Firenze, 7 luglio 2022 Grazie a OrtoMed, Società Italiana di [...]
Orizzonti futuri per gli adulti con XLH, un simposio al Congresso Europeo di Endocrinologia
Nell’ambito del 24° Congresso Europeo di Endocrinologia, ch [...]
Efficacia del romosozumab seguito dall’alendronato nel trattamento dell’osteoporosi grave in donne in post-menopausa
Il romosozumab è un anticorpo monoclonale che si lega ad un [...]
Quale cut-off di massa muscolare può essere predittivo di osteoporosi in donne in post-menopausa?
L'osteoporosi post-menopausale è considerata una patologia [...]
Efficacia e sicurezza dei bisfosfonati nel trattamento dell’osteoporosi nei pazienti affetti da lesione midollare
L’osteoporosi è una frequente complicanza a lungo termine d [...]
La American Society of Bone and Mineral Research premia Maria Luisa Brandi (comunicato stampa)
A Maria Luisa Brandi il prestigioso Boy Frame Award for Exc [...]
La American Society of Bone and Mineral Research premia Maria Luisa Brandi
A Maria Luisa Brandi il prestigioso Boy Frame Award for Exc [...]
Importanza della diagnostica per immagini per la valutazione della densità minerale ossea in bambini e adolescenti a rischio fratturativo
Negli ultimi quarant’anni le tecniche di imaging in grado di [...]
Esercizi ad alta intensità possono modificare la densità minerale ossea e la performance in donne osteopeniche in menopausa precoce?
La menopausa rappresenta una fase cruciale della vita di og [...]
Rizzotti (FI): “Dopo il Covid anche le fratture come emergenza sanitaria”
Nel corso del digital meeting del 14 Maggio, la senatrice [...]
Trattamento dell’osteoporosi durante la Pandemia COVID-19
La Società Italiana di Ortopedia, Medicina e delle Malattie [...]
Cause, conseguenze e possibili soluzioni per la mancata aderenza al trattamento anti-osteoporosi
L’aderenza al trattamento rappresenta una delle principali p [...]
Linee guida per una gestione ottimale della Sindrome di McCune-Albright: Consensus Statement del consorzio internazionale FD / MAS
La Sindrome di McCune-Albright (o displasia fibrosa) è una r [...]
Autorizzazione all’immissione in commercio del Romosozumab per il trattamento dell’osteoporosi severa in donne in post-menopausa ad alto rischio di frattura
L’osteoporosi post-menopausale e le fratture da fragilità so [...]
Ruolo del microbiota intestinale nel management dell’osteoartrosi: consensus di esperti della “European Society for Clinical and Economic aspects of Osteoporosis, osteoarthritis and musculoskeletal diseases” (ESCEO)
L’artrosi è una patologia infiammatoria ad eziologia multif [...]
Algoritmo per l’utilizzo dei marker biochimici di turnover osseo nella diagnosi, valutazione e follow-up del trattamento dell’osteoporosi
I “marker” di turnover osseo sono indicatori biochimici che [...]
Il denosumab come terapia adiuvante nel tumore alla mammella non metastatico: nuove evidenze in letteratura
Il denosumab è un anticorpo monoclonale indicato nel tratta [...]
Raccomandazioni per la diagnosi e il management dell’ipofosfatemia X-linked
L’ipofosfatemia legata al cromosoma X (XLH, X-Linked Hypoho [...]
L’uso dei database Amministrativi nella ricerca medica, alcuni accenni generali.
Nell’ambito delle analisi epidemiologiche l'uso dei Databas [...]
Screening dell’osteoporosi per prevenire le fratture. Raccomandazioni della US Preventive Services Task Force.
L’osteoporosi è una patologia destinata ad un continuo aume [...]
“Una strategia di intervento per l’osteoporosi”. Accordo tra Governo, Regioni e Province autonome di Trento e Bolzano
L’osteoporosi è una patologia che richiede un intervento ur [...]
Burosumab: un medicinale “orfano” per il trattamento dell’ipofosfatemia X-linked
L’ipofosfatemia X-linked (XLH, X-linked hypophospatemia) è u [...]
Le fratture d’anca nel paziente anziano in Italia: aumentano o diminuiscono anno dopo anno?
Il delirio è un disturbo del contenuto del pensiero, un giud [...]
Delirio post-operatorio e demenza in pazienti anziani sottoposti ad intervento di protesi d’anca. Esiste una correlazione?
Il delirio è un disturbo del contenuto del pensiero, un giu [...]
OrtoMed, Società Italiana di Ortopedia, Medicina e delle Malattie Rare dello Scheletro
OrtoMed, Società Italiana di Ortopedia, Medicina e delle Mal [...]
Gli sportivi sono soggetti più frequentemente a traumi
Gli sportivi sono soggetti più frequentemente a traumi, sop [...]
Il problema del dolore nel paziente fratturato
Il problema del dolore nel paziente fratturato è una questi [...]
Chirurgia preventiva per la frattura del femore: strategie per il futuro
Nell’ambito del 17° Congresso WCO-IOF-ESCEO tenutosi a Fire [...]
Chirurgia preventiva per la frattura del femore: strategie per il futuro
Dal 23 al 26 marzo 2017 Firenze ha ospitato scienziati di tu [...]
FirmoLab: il Laboratorio Congiunto con l’Università di Firenze
Nel febbraio 2016, in occasione delle celebrazioni per il d [...]
La parola agli scienziati: supplementazioni di calcio e vitamina D aiutano le ossa
Tra il 15 e il 17 dicembre scorso si è tenuto l’XI Congress [...]
La parola agli scienziati: supplementazioni di calcio e vitamina D aiutano le ossa
L’XI Congresso OrtoMed ha visto l’assegnazione della Medagli [...]
Siglata importante convenzione fra Ortomed e AmTrust europe Ltd
Siglata importante convenzione fra OrtoMed e AmTrust europe [...]